NOW! A scuola si può è un convegno e un laboratorio permanente di pratiche e studio. Il convegno si struttura in due giornate di plenaria e di workshop per raccontare i migliori esempi nazionali di innovazione e didattica.
Per questa seconda edizione, si riparte, come sempre, nello spirito di Now! da quello che si fa, a 360° in tutte le dimensioni della scuola. Perché innovare è imparare (quotidianamente), governare (il sistema), raccontare (le idee). Sarà proprio la ‘narrazione’ al centro dell’evento, della preparazione, delle relazioni e dei laboratori. Per questo (TELL ME) NOW! racconta cosa è cambiato e sta ancora cambiando nelle esperienze di apprendimento, insegnamento e scuola di tutti coloro che interverranno.
Direzione scientifica: Daniele Barca
Giunti Scuola è accreditato Miur come ente formatore (DM 170/2016), verrà rilasciato l’attestato di frequenza valido per tutti gli usi consentiti dalla legge. È riconosciuto l’esonero dal servizio.
Il 14 dicembre alle 16:00 non perdere il webinar gratuito di Daniele Barca su (Tell...
Ci sono sconti speciali se venite in compagnia al convegno NOW! A scuola si può....
Solo fino a domenica 25 novembre la promo Black NOW!: quattro giorni per iscriversi...
Dirigente scolastico dell'ITT "Ettore Molinari" di Milano, Marzia Campioni interviene...
Ricercatore al MIT Media Lab di Boston, Carmelo Presicce al convegno "NOW! A scuola...
Professore ordinario all'Università di Modena e Reggio Emilia, Giacomo Stella...
22 marzo 2019, ore 8:30-18:00
23 marzo 2019, ore 9:00-15:30
Accoglienza